Researches on some causes of freezing point variations in milk of Italian Friesian dairy cows [Emilia-Romagna]
1998
Lomabrdi, G. | Stefanini, L. (Azienda Agraria Sperimentale V. Tadini, Gariga di Podenzano, Piacenza (Italy)) | Arrigoni, N. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia, Brescia (Italy)) | Calamari, L. (Universita Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza (Italy). Istituto di Zootecnica)
英语. A group of Italian Friesian dairy cows at different stages of lactation were monthly controlled (31-34 animals/month) during a year, in order to investigate some physiological and environmental factors affecting milk freezing point (FP) value. The study involved totally 115 dairy cows. Individual milk yields were recorded twice daily; at the same time individual milk samples were collected to determine FP, SCC, fat, protein and lactose content. The most important factors affecting FP were: number of calving (primiparous, 0.5276 vs multiparous, 0.5257); stage of lactation (2nd month, -0.5253 vs 8th month, -0.5275); climatic factors (the worst FP value was recorded in May, following the sudden raise of temperature); time of milking (morning, -0.5252 vs evening, -0.5278), in relation to milking time interval and feeding intake. These factors affect the FP only partially throughout the investigated variations in milk yield and composition (lactose, protein and fat percentage). At the same time FP value resulted significantly correlated to these variations in milk yield and composition
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Allo scopo di indagare su alcuni fattori fisiologici e ambientali causa di variazione del punto crioscopico (PC) del latte, sono state controllate mensilmente, per un anno, 31-34 bovine di razza Frisona Italiana in diversa fase di lattazione. Complessivamente lo studio ha riguardato 115 animali. Sono state rilevate le produzioni di latte delle mungiture della sera e del mattino e, contemporaneamente, sono stati eseguiti prelievi di latte individuale per la determinazione di PC, grasso, proteine, lattosio e cellule somatiche. Le principali cause di variazione sono risultate essere: il numero di lattazioni (primipare, -0.5273 vs pluripare, -0.5257); la fase di lattazione (2. mese, -0.5253 vs 8. mese, -0.5275); i fattori climatici (PC peggiore nel mese di maggio con l'arrivo dei primi caldi); il momento della mungitura (mattino, -0.5252 vs sera, -0.5278) in funzione dell'intervallo tra le mungiture e dell'andamento dell'ingestione di alimenti. Tali fattori giustificano le variazioni del PC solo in parte attraverso l'azione mediata delle variazioni produttive e compositive indagate (lattosio, proteine e grasso), cui peraltro il PC e' risultato correlato in misura significativa
显示更多 [+] 显示较少 [-]