Arbuscular mycorrhizal root infection as an important factor of grapevine nutrition status. Multivariate analysis application for evaluation and characterization of the soil and leaf parameters [Vitis vinifera L. - Greece]
1999
Karagiannidis, N. (National Agricultural Research Foundation of Greece, Thessaloniki. Soil Science Inst.) | Nikolaou, N. (Aristotelian Univ., Thessaloniki (Greece). Lab. of Viticulture)
英语. A survey on the relation between presence and abundance of arbuscular (A) mycorrhiza in grapevine roots and its mineral nutrition was conducted in the Naousa area of Northern Greece over two years (1995, 1996). Soil and leaf analyses of the most important nutrients were conducted on the grapevines where mycorrhizal infection was found. Data on mycorrhizal infection and nutrient levels were analyzed by analysis of variance, principal component analysis and cluster analysis. The results indicated a high percentage of root infection by A-mycorrhiza. The genera most frequently associated were Glomus, Gigaspora, Acaulospora and Scutellospora. In the cases with low soil-P levels, percentage of root infection was high. There was a strong inverse correlation between soil-P and % root infection, but there was no significant correlation between leaf-P levels and % root infection. Of all the parameter tested, the mycorrhizal parameters and the soluble soil-P content are the most important factors, leading to a classification of vineyards into homogeneous groups based on soil and nutritional characteristics. These conclusions were made using principal component analysis. Vineyards with high mycorrhizal colonization showed a greater concentration of blade and petiole-Mn, petiole-Zn and blade-Fe
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [Nel corso di due anni, nell'area di Naousa, Nord della Grecia, e' stata condotta un'indagine sul rapporto fra la presenza e l'abbondanza di micorriza arbuscolare (A) nelle radici della vite e la sua nutrizione minerale. Sono state effettuate analisi chimiche del terreno e delle foglie per gli elementi nutritivi piu' importanti sulle viti dove si riscontrava l'infezione micorrizica. I dati sull'infezione micorrizica e sui livelli di elementi nutritivi sono stati analizzati mediante analisi della varianza, analisi dei componenti principali e analisi cluster. I risultati hanno evidenziato un'alta percentuale di infezione radicale da parte di A-micorriza. I generi associati piu' frequentemente erano Glomus, Gigaspora, Acaulospora e Scutellospora. Nei casi di bassi livelli di P nel suolo, la percentuale di infezione radicale era elevata. Si riscontrava una forte correlazione inversa fra il P del terreno e la percentuale di infezione delle radici, mentre non si riscontrava correlazione significativa fra livelli di fosforo delle foglie e percentuale di infezione delle radici. Di tutti i parametri studiati, i parametri micorrizici e il contenuto di P solubile del terreno risultano i fattori piu' importanti, che consentono una classificazione dei vigneti in gruppi omogenei basati sul terreno e sulle caratteristiche nutrizionali. A queste conclusioni si e' pervenuti utilizzando l'analisi dei componenti principali. I vigneti con elevata colonizzazione micorrizica presentavano una maggiore concentrazione di Mn nel picciolo e nella lamina, di Zn nel picciolo e di Fe nella lamina]
显示更多 [+] 显示较少 [-]