Use of copper at lower dosage for the control of grape downy mildew [Vitis vinifera L. - Plasmopara viticola - Emilia-Romagna]
2000
Scannavini, M. (Centro di Assistenza Tecnica in Enologia e Viticoltura (CATEV), Faenza, Ravenna (Italy)) | Spada, G. (Centro Ricerche Produzioni Vegetali (CRPV), Cesena, Forli (Italy)) | Ponti, I. | Mazzini, F. (Regione Emilia Romagna, Bologna (Italy). Servizio Fitosanitario)
英语. Results of field trials carried out over 3 years aiming at evaluating the efficacy of low dosages of copper for the control of grape downy mildew are presented. Copper sulphate and copper oxycloride applied at rates below 100 g/hl a.i. not always gave a good protection particularly on the bunch. On the contrary, new copper hydroxide formulations applied at 80 g/hl a.i. have shown a good efficacy. Besides, interesting results were obtained applying Bordeaux mixture at 75 g/hl a.i. mixed on-site with a natural plant stimulant
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Vengono riportati i risultati di 3 anni di prove condotte in Emilia-Romagna, per la valutazione dell'efficacia antiperonosporica di diversi formulati cuprici impiegati a basso dosaggio. La sperimentazione effettuata in condizioni di alta pressione della malattia, evidenzia come i tradizionali prodotti a base di solfato di rame e ossicloruro utilizzati a dosi inferiori a 100 g/hl di principio attivo non sempre garantiscono un adeguato contenimento della malattia, soprattutto a livello del grappolo. Caratteristiche migliori presentano le nuove formulazioni a base di idrossido di rame, che hanno assicurato una buona efficacia a dosi di 80 g/hl di ione rame. Interessanti risultati sono stati ottenuti anche con l'impiego della poltiglia bordolese alla dose di 75 g/hl di principio attivo in miscela estemporanea con un biostimolante di sintesi a base di oligosaccarine, glutatione e potassio
显示更多 [+] 显示较少 [-]