Visualization of transcriptional profiles in equine tissues using different cDNA-AFLP techniques
2000
Cappelli, K. | Gaiti, A. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Tecnologie e Biotecnologie delle Produzioni Animali) | Verini Supplizi, A. | Silvestrelli, M. (Perugia Univ. (Italy). Centro di Studio del Cavallo Sportivo) | Porceddu, A. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Biologia Vegetale e Biotecnologie Agroalimentari)
英语. The identification of the subsets of differentially expressed genes is a fundamental prerequisite in understanding the molecular regulation of biological processes. Recently, a novel approach for achieving a RNA fingerprinting, called cDNA AFLP, has been developed (Bachem et al., 1996). The technique is based on the use of highly stringent PCR conditions facilitated by the addition of double stranded adaptors at the ends of cDNA restriction fragments. Adaptor sequences are used as annealing sites for specific primers during PCR amplification. The addition of one or more bases at the 3' end of the primer will selectively reduce the number of fragments amplified, since selective primers will be extended only in case they find a perfect match to complementary sequence of the cDNA fragment. In the present paper the optimisation of the cDNA-AFLP technique for studying messenger RNA profiles in horse tissues is reported
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [L'identificazione di geni differenzialmente espressi e' un presupposto fondamentale per la comprensione dei meccanismi di regolazione molecolare dei processi biologici. Recentemente, e' stata messa a punto una nuova tecnica di fingerprinting dell'RNA, chiamata cDNA AFLP (Bachem et al., 1996). La tecnica e' basata sull'impiego di condizioni molto selettive della PCR facilitate dall'aggiunta di adattatori alle estremita' dei frammenti di restrizione del cDNA. Le sequenze degli adattatori sono utilizzate come stampi per primer specifici durante l'amplificazione PCR. L'aggiunta di una o piu' basi alla terminazione 3' del primer ridurra' selettivamente il numero di frammenti amplificati, dal momento che i primer selettivi saranno estesi nel caso in cui essi trovino una perfetta corrispondenza con la sequenza complementare del frammento di cDNA. Nel presente lavoro viene descritta l'ottimizzazione della tecnica cDNA-AFLP per studiare i profili dell'RNA messaggero nei tessuti del cavallo]
显示更多 [+] 显示较少 [-]