Integrated analysis to assess the grazing value of Mediterranean rangelands
2002
Roggero, P.P. | Farina, R. (Ancona Univ. (Italy). Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali) | Bagella, S. (Sassari Univ. (Italy). Dipartimento di Botanica ed Ecologia Vegetale)
英语. This paper reports an analysis of the possibility of integration of different methodologies for the assessment of the agronomic value of rangelands, aimed at supporting decisions for their sustainable management, that is the long term preservation of their productive potential. The attribution of an agronomic value (Specific index) to each vegetal entity of a given rangeland (i.e. genus, species and subspecies) can be relevant for studies aimed at a preliminary evaluation of their productive potential. It can be also considered a first step for the exploitation of data already available from studies made with different approaches (e.g. phytosociological tables). The Specific indices of each species are classified by geographic area and take into account synonyms and the correct name of the most widespread entities of the Mediterranean area. A data base file containing a collection of the Specific indices of 1,796 entities attributed by different AA that used the Grazing Value method in a range of environments in the Mediterranean area has been made available on the web site http://www.agrunian.it or can be requested by e-mail
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Il lavoro presenta un'analisi della possibilita' di integrazione tra diversi metodi per la valutazione agronomica dei pascoli naturali. L'obiettivo di un approccio integrato e' quello di fornire un supporto decisionale per una gestione sostenibile delle risorse pascolive, orientata al mantenimento a lungo termine delle loro potenzialita' produttive. L'attribuzione di un indice di valore agronomico (Indice specifico) alle singole entita' vegetali costituenti un pascolo (genere, specie, sottospecie e varieta') puo' essere rilevante negli studi finalizzati ad una prima valutazione quali-quantitativa dei pascoli naturali. Questa puo' essere effettuata, in prima approssimazione, anche utilizzando informazioni rese disponibili da studi fitosociologici. Allo scopo di fornire una griglia di riferimento, e' stato realizzato un archivio informatizzato, contenente gli Indici specifici proposti o utilizzati da diversi AA, relativo a 1.796 entita' costituenti la flora dei pascoli naturali di una vasta gamma di ambienti dell'area mediterranea. Gli Indici specifici sono riferiti ad aree geografiche individuate in base alle indicazioni degli AA o all'ubicazione dell'area oggetto di studio. Per ogni entita' sono stati indicati i diversi sinonimi riscontrati in letteratura e, tra questi, quello ritenuto valido. L'archivio dati e' disponibile sul sito Internet http://wwwagrunian.it/ o puo' essere richiesto agli AA via posta elettronica
显示更多 [+] 显示较少 [-]