The role of management and silvicultural treatment in the history of Castelfusano Pinewood [Latium]
2002
Cutini, A. | Amorini, E. | Manetti, M.C. (Istituto Sperimentale per la Selvicoltura, Arezzo (Italy))
英语. The history of Castelfusano pinewood, considered paradigmatic of forest management in Italy, is analysed considering the gaps often existing between science and technique, knowledge and practices. In the first period the management of pinewood was characterised by a close relationship between management goals and applied silvicultural systems. In the last fifty years, as a consequence of radical socio-cultural changes, the pinewood underwent an incoherent management mainly focused to counteract incidental events. This led to diffuse and dramatic anomalies in stand structure and functionality, increase of dieback symptoms, loss of stability and resilience up to the dramatic fire of July 4th 2000 which destroyed 270 ha. On this basis, the different approaches in the natural resource management at stake are analysed and discussed, focusing on the role of silviculture in the present society and on the critical points of "research- science-knowledge-forest management" system
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Si analizzano le vicende storiche della pineta di Castelfusano, ritenute paradigmatiche della gestione forestale nel nostro Paese e indicative del divario che spesso esiste tra scienza e tecnica, tra conoscenza e gestione. In particolare, si sottolinea la coerenza tra obiettivi di gestione e trattamento selvicolturale applicato fino alla meta' del secolo scorso. Successivamente la pineta, anche a causa dei mutamenti socio-culturali, e' andata incontro ad un periodo caratterizzato da gestione disorganica e per lo piu' incentrata su interventi di tipo straordinario. Cio' ha comportato il deterioramento complessivo della pineta, caratterizzato da anomalie strutturali e funzionali, dall'aumento dei fenomeni di deperimento, dalla perdita di stabilita' e resilienza; fenomeni culminati nel disastroso incendio del 4 luglio 2000, che ha interessato circa 270 ha di pineta. A fronte di cio' vengono analizzate le diverse linee di pensiero in materia di gestione delle risorse naturali e si sofferma l'attenzione sul ruolo della selvicoltura nella societa' attuale e sui punti deboli del sistema "ricerca-scienza-conoscenza-gestione forestale"
显示更多 [+] 显示较少 [-]