A survey on soilless cultivation systems in Sardinia region
2001
Sitzia, M. | Bucca, E. | Coghe, F. | Ibba, G. | Lallai, A. | Sulis, C. | Valdes, M. (Ente Regionale di Sviluppo e Assistenza Tecnica in Agricoltura (ERSAT), Cagliari (Italy))
英语. [The analysis of soilless cultivation in Sardinia showed that presently 75 farms, with 32 ha of greenhouses, use this cultivation system. 85% of them are located in the province of Cagliari, in the South of the Region. The most cultivated product is fresh market tomato on inert substrate (more than 85% Posidonia oceanica fibre) in an open cycle, but NFT and NGS techniques are also applied to small surfaces. At present, after a drop due to the establishment of alternative systems (solarization and grafting) and to new commercial needs, the surface area of soilless cultivation is stationary]
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. La diffusione delle colture senza suolo in Sardegna a scopi produttivi e' iniziata negli anni ottanta con la produzione di pomodoro da mensa, che e' ancora oggi la specie piu' coltivata. Si e' avuto poi un picco di diffusione nei primi anni novanta, seguito da un calo a causa dell'affermarsi di altre tecniche alternative (solarizzazione e innesto) e delle mutate esigenze commerciali. Attualmente si contano 75 aziende che praticano questa tecnica di coltivazione in circa 32 ha di superficie coperta. La tecnica piu' diffusa e' quella di coltivazione su substrato inerte in sacco a ciclo aperto su fibra di Posidonia oceanica
显示更多 [+] 显示较少 [-]