The Cerasuolo di Vittoria CDO wine and the monovarietal wines from Frappato and Nero d'Avola grapes. Polyphenolic and chromatic characteristics [Controlled Designation of Origin - Sicily]
2001
Papucci, A. | D'Agostino, S. | Riotto, M.R. | Montano, G. | Cappadonia, C. | Raccuglia, G.L.
英语. In the framework of an experimental program on the exploitation of DOC Cerasuolo of Victoria, a chemical analytical investigation has been carried out on the characteristics of polyphenols and of colour of the existing production and of the wines from grapes Frappato and Nero d'Avola, cultivars used for the elaboration of the DOC. The study, carried out on different years, has brought to the conclusion that, because of the wide range of percentages of the two varieties admitted by the production rules, a certain variability of the constituent parts exists in the wines. For the small content of anthocyanins, rising from the preponderant use of Frappato, Cerasuolo shows a vivacious and bright color, but it is not fit for a long time aging. The use of Nero d'Avola, variety with a good anthocyanin and tannin content, or of other ameliorative vines, could confer a great chromatic stability and softness to the taste. The complementary role of the compositive characteristics of Frappato and Nero d'Avola could offer the opportunity to the Cerasuolo to impose itself either as a fresh wine, vivacious and with a pleasant color of cherry, or as a high quality aged wine
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Nell'ambito di un programma sperimentale riguardante la valorizzazione della DOC Cerasuolo di Vittoria, e' stata effettuata un'indagine chimico-analitica sulle caratteristiche polifenoliche e del colore della produzione esistente e dei vini monovarietali da uve Frappato e Nero d'Avola, cultivar utilizzate per l'elaborazione della DOC. Lo studio, effettuato su varie annate, ha portato alla conclusione che, a causa dell'ampia gamma di percentuali delle due varieta' ammesse dal disciplinare di produzione, esiste una certa variabilita' compositiva nei vini. Per 1'esiguo contenuto di antociani, derivante dal preponderante utilizzo del Frappato, il Cerasuolo presenta un colore vivace e brillante, ma talvolta non e' idoneo a lungo invecchiamento. L'utilizzo del Nero d'Avola, varieta' a buon contenuto di antociani e di tannini, o di altri vitigni migliorativi, potrebbe conferire una maggiore stabilita' cromatica e morbidezza al gusto. La complementarieta' delle caratteristiche compositive del Frappato e del Nero d'Avola potrebbe offrire al Cerasuolo l'opportunita' di affermarsi sia come vino giovane, vivace e dal gradevole colore di ciliegia, sia come vino da invecchiamento di grande levatura
显示更多 [+] 显示较少 [-]