Nitrogen and quanti-qualitative features of lettuce cultivars [Lactuca sativa L. - Apulia]
2002
Parente, A. | Serio, F. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bari (Italy). Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari) | Santamaria, P. | Conversa, G. | L'Abbate, P. | Bianco, V.V. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali)
英语. An investigation was carried out on different lettuce cultivars belonging to the capitata and crispa botanical varieties, grown in open air, aimed at assessing yield and nitrate content as affected by nitrogen fertilization applied after transplanting (two N levels - 75 and 150 kg/ha - vs control). Two trials were performed from November to February in 1999-2000 and 2000-2001. In the first year, N did not affect yield (on average 27 t/ha); in the second year, N caused the increase of production compared to control (29 vs 22 t/ha). Nitrogen fertilization increased nitrate content in leaves compared to control (by 85 and 60% in the two trials, respectively), though it was never greater than 2,500 mg/kg fresh weight. Cultivars showed remarkable differences between the different types, both in yield and nitrate accumulation. Lollo cultivars yielded less than the other cultivars and accumulated nitrate in greater amount
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. E' stata condotta una ricerca su diverse cultivar di lattuga appartenenti alle tipologie capitata e crispa coltivate in pien'aria, al fine di valutare la produzione e il contenuto di nitrati in risposta alla concimazione azotata somministrata in copertura (2 livelli di N - 75 e 150 kg/ha - piu' il testimone). Sono state eseguite due prove tra novembre e febbraio nelle annate 1999-2000 e nel 2000-2001. Nel primo anno, l'N non ha influenzato la produzione (in media 27 t/ha), nel secondo la somministrazione di N ha determinato l'incremento delle produzioni rispetto al testimone (29 vs 22 t/ha). La concimazione azotata ha aumentato il contenuto di nitrati nelle foglie rispetto al controllo (dell'85 e 60%, rispettivamente nelle due prove), senza mai superare i 2.500 mg/kg di peso fresco. Le cultivar hanno dimostrato sensibili differenze tra le diverse tipologie, sia nei confronti della produzione, sia dell'accumulo di nitrati. Le Lollo hanno prodotto meno delle altre cultivar e hanno accumulato una maggiore quantita' di nitrati
显示更多 [+] 显示较少 [-]