[Vanadium integration of dairy cow rations. Effects on productive and reproductive efficiency]
2003
Bonomi, A. (Parma Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualita e Sicurezza Alimentare) | Vonghia, G. | Caputi Jambrenghi, A. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Produzione Animale)
英语. The AA refer the results of researches carried out about the effects of ration integration with vanadium on the productive and reproductive efficiency of dairy cattle. Addition of vanadium of 5 and 10 ppm is able to induce a significant improvement of milk production (respectively +8.00 and +15.00%), of milk fat (respectively +12.00 and +18.00%), of milk total protein (respectively +5.00 and +7.00%) and of reproductive efficiency, evaluated by the number of services per conception (respectively 1.60 and 1.40 vs 2.00), the calving to first heat interval (respectively 42.10 and 37.11 d vs 48.30), the calving to first insemination interval (respectively 70.13 and 66.00 d vs 75.40) and the calving to conception interval (respectively 92.00 and 85.15 d vs 104.62). At the same doses, the vanadium has favourably conditioned the health status of dairy cattle, with a reduction (40-50%) of mastitis, ovarian cysts and metritis
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Gli AA riferiscono i risultati ottenuti a seguito di indagini condotte con lo scopo di verificare gli effetti dell'integrazione delle razioni con vanadio sull'estrinsecazione delle attitudini produttive e riproduttive delle bovine da latte. L'aggiunta di vanadio alle dosi di 5 e di 10 ppm di mangime si dimostra capace di determinare un significativo miglioramento della produzione quantitativa del latte (rispettivamente +8,00 e + 15,00%) e dei relativi contenuti di grasso (rispettivamente +12,00 e +18,00%) e di proteine totali (rispettivamente +5,00 e +7,00%), nonche' dell'efficienza riproduttiva, valutata attraverso il numero di interventi occorsi per ottenere la fecondazione (rispettivamente 1,60 e 1,40 contro 2,00) e mediante gli intervalli fra il parto e il primo calore (rispettivamente 42,10 e 37,11 d contro 48,30), fra il parto e la prima inseminazione (rispettivamente 70,13 e 66,00 d contro 75,40) e fra il parto e il concepimento (rispettivamente 92,00 e 85,15 d contro 104,62). Sempre ai medesimi dosaggi, il vanadio ha influenzato positivamente lo stato di salute delle bovine, riducendo in misura piuttosto marcata (40-50%) l'incidenza delle mastiti, delle cisti ovariche e delle metriti
显示更多 [+] 显示较少 [-]