La moltiplicazione del melo con la tecnica della micropropagazione. Influenza del mezzo nutritivo sul contenuto di alcuni elementi minerali nel callo e negli espianti di melo cv. "Golden Delicious"
1985
Barroso Paz, Mercedes | Leva, A. | Murillo Carpio, José Manuel | Consejo Superior de Investigaciones Científicas (España) | Consiglio Nazionale delle Ricerche
9 páginas, 4 tablas, 10 referencias.
显示更多 [+] 显示较少 [-]Nel settore della micropropagazione delle piante arboree da frutto il melo (cultivar, portinnesti) ha attirato l'attenzione di molti ricercatori; in numerosi lavori sono riportate le condizioni ottimali per l'applicazione di tale tecnica (2, 4, 10). Sono stati saggiati sia diversi substrati noti che tipi e livelli di fitoregolatori per l'induzione di germogli e/o radici (9). Successivamente l'attenzione si o concentrata sull'ottimazione dei rapporti tra i componenti nutritivi costituenti la frazione dei macronutrienti (3) e sulle variazioni del pH del substrato durante la coltura ed i suoi riflessi sulla crescita finale (5); si è analizzato inoltre l'effetto della quantità di substrato a disposizione di ogni singolo espianto sul coefficiente di proliferazione (5). Non sono state reperite invece informazioni sulla composizione minerale degli espianti nè sull'interazione tra la composizione minerale dell'espianto e quella del substrato.
显示更多 [+] 显示较少 [-]Lavoro eseguito nell'ambito dell'accordo di Cooperazione Scientifica tra CNR e CSIC.
显示更多 [+] 显示较少 [-]Peer reviewed
显示更多 [+] 显示较少 [-]