Alimentazione e produzione del latte. Un anno di osservazioni sulle frazioni azotate del latte di vaccine di razza Piemontese e Frisona.
1983
Napolitano L. | Conti A. | Liberatori J. | Luzzati A. | Siragusa N. | Lodi R.
ITALIANO: L'indagine e stata condotta allo scopo di valutare l'influenza di un medesi mo regime alimentare sul contenuto proteico del latte di bovine di razza diversa, Frisona e Piemontese, e di differenti regimi alimentari sul latte di vaccine della medesima razza, la Piemontese. Le osservazioni sono state eseguite su tre gruppi di bovine: uno di razza Piemontese e uno di razza Frisona presso un'azienda; il terzo gruppo, di razza Piemontese, presso un'altra. In entrambe le aziende l'alimentazione era costituta da foragi freschi nel periodo April-Novembre, da foraggi conservati da Novembre all'inizio di Aprile. Si riportano i dati analitici relativi all'alimentazione e alla composizione proteica del latte. Tutti i campioni di latte sono stati esaminati anche per l'attitudine alla coagulazione. Nei latti della prima azienda il contenuto in TN era quasi sempre superiore per la razza Piemontese. I valori massimi del TN sono stati rilevati per entrambe le razze nel mese di Aprile (foraggi freschi): 552,07 mg N/100 ml per la razza Piemontese, 519,05 mg per la Frisona. Il contenuto percentuale del CN era sempre superiore nei latti della razza Piemontese. Anche l'attitudine alla coagulazione era migliore nei latti di questa razza. Le differenze riscontrate fra i latti delle bovine di razza Piemontese delle due diverse aziende non sono probabilmente imputabili solo al differente due diverse aziende non sono probabilmente imputabili solo al differente regime alimentare.
Mostrar más [+] Menos [-]Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Wolters Kluwer