Terpeni ed antociani di alcune uve rosse aromatiche.
1984
Corino L. | Di Stefano R.
ITALIANO: Sono stati studiati i terpeni e gli antociani di alcune uve rosse aromatiche coltivate in Piemonte. Si osservato che il geraniolo l'alcol terpenico quantitativamente piu importante delle Malvasie, del Brachetto e del Ruch . Il Moscato d'Amburgo ha un profilo terpenico simile a quello del Moscato bianco, mentre il Moscato nero d'Acqui, pur essendo morfologicamente un Moscato, mostra come il Brachetto una prevalenza del geraniolo sul linalolo. Le percentuali relative degli antociani presenti nelle bucce sono caratteristiche della cultivar. Nei Moscati e nella Malvasia lunga la peonina prevale sulla malvina; nella Bonarda, nel Ruch nel Brachetto e nella Malvasia di Schierano la malvina piu rappresentata della peonina. Solo la Bonarda ha un notevole tenore di antociani acilati.
Mostrar más [+] Menos [-]Inglés. The terpenes and anthocyanins of some red aromatic grape varieties grown in Piemonte have been studied. The geraniol is the most important terpene alcohol in both "Malvasia lunga" and "Malvasia of Schierano" in "Brachetto" and in "Ruche". The "Moscato of Hamburg" has the same ratio of terpene compounds as "Moscato bianco",but the "Moscato nero of Acqui",even having the Muscat morphological characteristics, shows, like "Brachetto" a prevalence of geraniol over linalool.The relative percentages of anthocyanins in the skins are characteristics of the cultivar.In Muscats and in "Malvasia lunga" there is a prevalence of peonin-monoglucoside over malvin-monoglucoside.In "Bonarda","Ruche", "Brachetto", and "Malvasia of Schierano", the malvin-monoglucoside is greater than peonin-monoglucoside.In "Bonarda" only the concentration of acylated anthocyanins is very important.
Mostrar más [+] Menos [-]Información bibliográfica
Este registro bibliográfico ha sido proporcionado por Wolters Kluwer